Comunicazione per coniugi, fidanzati e coppie
La coppia è per definizione un insieme di tre persone. Il lavoro della coppia è sensibilizzarsi alla Presenza Invisibile della terza persona.
Dal Concilio Vaticano II ad oggi due fra le parole più utilizzate dai Papi che si sono succeduti sono Carità e Dialogo. In particolare quest’ultima era la preferita di Papa Giovanni XXIII, mentre carità è quella più presente nel vocabolario di Papa Francesco. Si tratta delle due parole più importanti anche nella vita di coppia.
Favorire il dialogo è preparare il terreno, inserirvi la carità è seminarlo. Su questa base si poggiano il raccolto e la celebrazione della coppia. E’ un vero e proprio lavoro perché richiede l’atto del vigilare, ovvero l’atto del discernimento di ciò che proviene dal cuore e di ciò che proviene dall’ego. Ed è una capacità che si può e si deve allenare nel rapporto.
Nel tempo, grazie anche alla collaborazione di mia moglie che è psicologa, ho messo a punto tutta una serie di esercizi per facilitare la presa di coscienza e continuare a correggere quei compartamenti che necessitano di essere riveduti, orientati, raffinati.